Il Cotto è un vino che vanta delle antichissime origini. Fin dall'antica Grecia e della Roma imperiale le tecniche di produzione e di affinamento di questo elisir, amabile e profumato, sono sostanzialmente immutate.
Eventi
Vinitaly
Salone internazionale dei vini e distilalti Verona
EXPO 2015 Milano
Esposizione Mondiale Nutrire il pianeta Energia per la vita
Merano Wine Festival
Gourmet’s Interational Merano
CIBUS CONNECT
Expo per lo Sviluppo Internazionale del Food Made in Italy Parma
VINOé
Food &Wine alla Leopolda Firenze
Vini Passiti
Mostra Nazionale Vini Passiti e da Meditazione Palazzo Gonzaga
Club Amici del TOSCANO
Fumoire e Wine
UNITE
Università di Teramo
UNIVERSITA’ DEI SAPORI
Perugia
GAL Leader
Appennino Teramano
DAN
Divers Alert Network Europe
Naturale
Mostra del vino artigianale prodotto tradizionale L’Aquila
Montepagano
Mostra Vini tipici d’Abruzzo
SEXTANTIO
Albergo diffuso
FAI
Fondo Ambiente Italiano
MAITRE d’HOTEL
Prodotti Tipici dei Parchi d’Italia
L’Italia che sa d’Italia
Ente Parco Nazionale del Gran Sasso d’Italia
National Gran Sasso Laga Park Circuito dei Produttori e Ristoranti Custodi
TERAMO a TAVOLA
I.I.S. Di Poppa Rozzi Teramo
Gastronomia e Ospitalità Alberghiera
D.ONE
Ristorante diffuso Montepagano
BIMACT
Teramo
APPENNINO FESTIVAL
CIRCUITO DEI PRODUTTORI E RISTORATORI CUSTODI
DIOCESI DI TERAMO-ATRI
FORTEZZA DI CIVITELLA DEL TRONTO
DMC GRAN SASSO LAGA
LITTLE ITALY AMSTERDAM
FISAR
Riconoscimenti
MERANO WINE FESTIVAL
The Wine Hunter Award Cotto d’Amore The Wine Hunter Award ISABELLA riserva 1999
CHAINE des ROTISSEURS
Confrerie Mondiale de la Gastronomnie Bailliage de Abruzzo
Premio speciale Chef Bruno Barbieri
Concorso DI SANTE per la MOUSSE d’AMORE al Cotto d’Amore
SEVEN
I sette peccati capitali: La gola con Niko Romito Castel di Sangro EX Aurum Pescara
Eccellenze italiane
Recommended Business Made in Italy
Fortezza e Museo delle Armi
Civitella del Tronto
La Civetta Azienda Agricola Montorio al Vomano - Teramo Abruzzo - Italy Piva: IT01868690676 Privacy Policy - Crediti
Cookies
Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.